L'uso del cardio nella corsa

Albanesi, in un primo articolo, si mostra molto dubbioso rispetto al suo utilizzo nella corsa. Esprime sostanzialmente due tipi di limiti uno tecnico, facendo riferimento all'affidabilità della rilevazione, e uno più concettuale sulla rilevazione dell' FCmax.
Anche in un successivo articolo sulla strumentazione del fitness quando parla del cardiofrequenzimetro dice che principalmente è usato per evitare al soggetto "la fatica di capirsi".
Orlando Pizzolato in questo articolo su Podistidoc.it afferma che a parità di ritmo di gara è fisiologico che con il passare dei km la frequenza cardiaca aumenti quindi per determinare il ritmo da tenere bisogna considerare questo effetto.
Non saprei, ma dalla mia breve esperienza non ho trovato un grande supporto durante la gara. Voi che ne dite?