Visualizzazione post con etichetta 21km. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 21km. Mostra tutti i post

giovedì 12 giugno 2008

JESOLO: il GP FRANKE

FRANKE Ecco i risultati del nostro gruppo in trasferta a Jesolo. Direi una buona presenza! Naturalmente "spiccano" come sempre le prestazioni di Michele e di Cristiano ma anche tutto il resto del gruppo si è comportato molto bene. Trovo interessante l'analisi della corsa di Michele che consiglio di leggere.

 

scarica la foto originale

 

Classifica ufficiale TDS

2008-06-07 Jesolo - Classifica FRANKE

martedì 10 giugno 2008

2° JESOLO NIGHT MARATHON

E si è conclusa questa mia prima corsa competitiva. Ho chiuso la mezza maratona ufficialmente (realtime) in 1:58:24.

Il tempo ottenuto è sicuramente lontanno da quello sperato ma, detto questo, devo ammettere che l'esperienza è stata veramente esaltante, l'organizzazione quasi perfetta, la compagnia fantastica e il sole stupendo per tutto il weekend!

Devo ancora organizzare foto e video.. lo farò nei prossimi giorni. Adesso mi diverto a dere un po' di voti..

Percorso: 7+

Molto bello, non c'è che dire.. il tramonto sulla laguna è sicuramente d'effetto e anche l'attraversamento di Jesolo con i tanti turisti anche stranieri a fare il tifo rende la corsa sicuramente d'interese.

2008-06-07 JESOLO Night Marathon - Percorso Mezza Maratona

Località: 8

Jesolo è stata un vera sorpresa. Niente da dire. Bella, pulita, accogliente. Una cittadina di mare che conoscevo o ricordavo poco. Sicuramente da considerare. Spiagge ben organizzate con una bellissima sabbia, hotel moderni e mediamente economici, locali e pub assolutamente molto attraenti per le serate in compagnia.

Obiettivo: 5+

Mancato. Puntavo decisamente verso un 1:55:00 ma le attenuanti sono molte: una settimana di intenso lavoro, il viaggio fino a Jesolo la mattina stessa della gara, il pomeriggio in spiaggia, la corsa in notturna, l'afa eccessiva e (soprattutto) l'inesperienza nella gestione di una gara!

Strategia di gara: 4

Completamente sbagliata. Senza scusanti! Intanto sono arrivato a Jesolo senza aver ancora la coscienza piena dell'obiettivo. Non avevo ancora deciso quale ritmo tenere nè sapevo quale fosse quello alla mia portata.

Sono partito troppo forte: a parte il primo chilometro condizionato dal gruppone in partenza, i chilometri successivi li ho tenuti a 5:15, 5:08, 5:14, 5:15, 5:17. Sono arrivato al 10° chilometro abbastanza tranquillo ma dal 15° in poi ho pagato amaramente questa partenza sprint. Ho stretto i denti fino all'arrivo.. ma che sofferenza!!

 

Stato Fisico: 7

Prima della gara devo dire che mi sentivo proprio bene.. tranquillo. Tuttavia l'ultimo quarto di gara mi ha veramente stremato. L'afa mi affaticava la respirazione e le gambe non mi seguivano più, si indurivano passo dopo passo. Ma ho tenuto duro. Nel momento di massima crisi, attorno al 17° km, mi ha ripreso Paolone e psicologicamente mi ha dato una scossa, sono ripartito stringendo i denti al massimo e dando veramente tutto quello che era rimasto. All'arrivo ero veramente stremato.. al limite del mancamento. Nella notte però ho recuperato bene e il giorno successivo gli acciacchi si sentivano ma erano sopportabili. I massaggi cinesi sul lettino da spiaggia sono stati provvidenziali.

Mi sono piaciute la sensazione di benessere iniziale e la buona capacità di reazione nel momento di massima crisi. Mi do un discreto dai..

 

Clima: 10

A parte il caldo e l'umidità durante la gara (grondavo di sudore già al 4° km!!) il lungo weekend ci ha riservato un sole stupendo, un mare bellissimo e una leggera e piacevole brezza. Sono abbronzato abbastanza da sfottere un po' i miei colleghi al lavoro. DIECI!

Compagnia: 10

Innanzitutto devo ringraziare i miei primi tifosi che hanno affrontato questa trasferta con me: Donata, Giovanni e Pietro. E' stata una grandissima soddisfazione vederli in tarda serata vicino al traguardo ad aspettarmi. Il mio Giovanni saltava come una cavalletta dalla felicità: "papà, papà corri!!".

Ma quanti amici si sono uniti in questo gruppo! Ricordo con particolare affetto (in rigoroso ordine sparso) Michele, Annie, Cristiano, Lara, Paolone, Anna, Enzo... e tutti gli altri comunque!

Non posso dimenticare certo la disponibilità di tutti a darmi consigli su come affrontare la gara (grazie Michele, grazie Cristiano). Il supporto morale di Anna (grazie!).

Ma rimane indimenticabile l'arrivo sotto al traguardo in parata con Paolone che prendendomi la mano, l'alzava al cielo e gridava: "questa è la sua prima gara!!"... e la gente giù ad applaudire!! (grazie Paolone)

Sono stato benissimo con tutti questi amici, anche quelli non espressamente citati. Belle le giornate di relax e divertimento post-gara in spiaggia e alla sera...

domenica 18 maggio 2008

Straverona 2008

Mamma mia!! Ma che giornata!!

2008-05-18 Straverona

Ore 6.45 - Mi sveglio, scanso un po la tenda della finestre... PIOVE!

Ore 7.15 - Angelone puntualissimo bussa alla mia porta per ricordarmi che anche se piove si va ugualmente! Su.. su.. che ci aspettano..

Ore 7.25 - Ritrovo classico al Bar Azzurra di Peschiera del Garda dove, a mia 2008-05-18 Straverona (2)sorpresa vedo praticamente tutti! A dire il vero facce un po' stupite. Ma nessuno che si domanda "che si fa?" è scontato: si parte per Verona! Ok, ok andiamo. E chi dice nulla anzi! Il tempo di un caffè, due battute e si formano gli equipaggi. Il nostro è formato da Angelone, Anna la donna bionica ed io, naturalmente.

2008-05-18 Straverona (3)

Ore 7.35 - Si parte... mamma mia se piove! Però ci si guarda un po' divertiti.. come dire... "Oggi sto sotto la pioggia e la mamma non mi può nemmno sgridare!".

Ore 8.15 - Arrivati a Verona, si cerca parcheggio, ma l'impresa è ardua. Parcheggiamo l'Audi di Angelo su due ruote e inizia la vestizione. Cosa mi metto? Piove, ma non fa così freddo! 2008-05-18 Straverona (5)Boh!? Beh almeno un cappellino si dai.. Ne hai uno anche per me? Grazie! Ma no Anna la maglia a maniche lunghe è troppo scherzi? e poi è "felpatina".. si inzuppa d'accqua! E vero...

E via così.. finche una volta pronti raggiungiamo piazza Bra per la partenza

Ore 8.35 - Partiti! Sorpresa delle sorprese: NON PIOVE PIU'!! Angelone mostra subito un bel passo così lo lascio andare e praticamente corro tutta la gara con Anna, la donna bionica. Si perchè Anna è davvero forte, fisicamente e di spirito. Triatleta da molto tempo è anche di splendida compagnia.

L'anno scorso avevo fatto la 13 km quindi per me il percorso è conosciuto soloa metà.. diciamo fino alle torricelle, poi il buio. Tra me pensavo: "una volta arrivati all'ottavo km, la 13 del'anno scorso cominciava a scendere verso Verona... quindi la 21 resterà in quota ancora un po' prima di scendere anche lei..." così pensavo.. invece guardate dul grafico dove si trova l'ottavo km. ad un terzo della "scalata"!!!! la 21 km è molto.. ma molto più dura della 13.

2008-05-18 Straverona 2008 Altezza - Distanza

Psicologicamente una vera mazzata. Per un bel pezzo continuavo a ripetermi: "dai adesso non può che cominciare a scendere", invece... Il fondo di ciotolato bagnato rendeva poi il tutto più difficoltoso.

Comunque sul tragitto ho incontrato il mitico Alessandro, il podista-dentista di Garda, in perfetto abbigliamento ultratecnico con tanto di iPod. Due battute veloci e ci si da appuntamento all'arrivo.

Arrivo - Poco prima delle 11.00 arrivo in piazza Bra chiudendo in 2:08:48. Soddisfatto... molto. E' stata molto impegnativa, ma non ho dato tutto. In salita ho gestito lo sforzo: un po' per non arrivare troppo affaticato a Jesolo e un po' per non rischiare un infortunio (come la temuta infiammazione al ginocchio). Stanco ma non esausto.. direi felice...

Il gruppo. ..felice perchè è bello vedere tanti amici che ti aspettano all'arrivo. Anche Donata è riuscita nel frattempo a raggiundere Verona e mi acoglie al termine della corsa. Angelone, amico da una vita era li che mi aspettava 1h56m il suo tempo.. toro!). Giacomo, la lepre del gruppo, che mi fa immeritati complimenti; è davvero un grande: tanto forte nella corsa quanto umile e disponibile alla battuta. Anna, e Annie... e poi Paolone che mi insegue per piazza Brà facendomi vedere la copertina del mensile "Marciare" che riporta una nostra foto.

Questo è il bello di correre... è il bello del gruppo. Cosa te ne fai di un traguardo raggiunto, di un tempo migliorato, di una piccola soddisfazione se non riesci a condividerla con qualcuno. Li la soddisfazione, la felicità si moltiplica.

2008-05-18 Straverona 2008 - Piazza Bra

 

 

 

 

 

 

 

 

 


___________________
Dati:
Percorso: Straverona 2008
Partenza: 18/05/08 ore 8.35
Distanza: 20,84 km
Tempo: 2:08:48
Passo: 6:11 al Km
Frequenza Cardiaca Media: - bpm
Frequenza Cardiaca Max: - bpm

lunedì 12 maggio 2008

JESOLO NIGHT MARATHON

2008-06-07 logoNightMarathon2008 Vebbè.. qualcuno si è insospettito.. e mi ha scoperto. Mi hanno scritto in questi giorni chiedendomi spiegazioni di questo strano intesificarsi di allenamenti. Confesso.. ho un obiettivo a brevissimo: una mezza maratona competitiva notturna!!

Si tratta proprio della Jesolo Night Marathon. La splendida idea è venuta a Cristiano, Michele, Paolone.. e me l'hanno proposto con tale entusiasmo che non potevo rifiutare. Il programma prevede tra l'altro tre giorni al mare con tutta la ciurma! Spettacolare. Alloggiamo tutti all'hotel Jalisco.

Tra l'altro risulto già iscritto sul sito della TDS.

PettoraleCognomeNomeCategoriaNazione
H677PASQUALICLAUDIOMM35ITA

Il mio obiettivo? Mah.. direi migliorarmi! Migliorare l'1:58:17 di Peschiera. Di quanto migliorarlo lo vedrò nei prossimi giorni.

Mezza Maratona Internazionale sulla distanza di 21,097 Km, certificata Fidal e misurata Aims

PARTENZA ORE 20:30 dalla Piazza di Cavallino Treporti
ARRIVO IN PIAZZA MAZZINI - Jesolo

2008-06-07 Jesolo Night Marathon 1

Scarica il tracciato

domenica 10 febbraio 2008

Prima Maratonina di Giulietta e Romeo


La mia prima non-corsa... già perchè effettivamente non ho corso.



Comunque non sono mancato all'evento andando a fare il tifo per i miei compagni del G. P. Franke. Viaggio con Annie e Donata fino a Verona, in piazza Brà dove abbiamo visto sfilare un po' tutti e dove abbiamo incoraggiato i nostri intrepidi! Poi di corsa alla caserma del Duca dove sarebbe terminata la gara. Buoni risultati per tutti, visto che praticamente tuti i "frankini" hanno migliorato i loro personali. Come al solito grande Giacomo, grande Roberto, grande Gigi, ottimo anche Michele nella sua eterna sfida con Adriano (che questa volta la spunta) e mitica Anna la nostra unica donna iscritta.


Paolo, io e Michele da Podisti.net

Ecco i tempi:

Posizione
Ass. CAT Cognome____________Cat. Time______Rilievo 10km_!_Secondo trat
0230 030 TORTELLA GIACOMO_____TM 1.26.44 ! 0.40.12 4.01 ! 0.46.56 4.07
0360 053 GUERRA ROBERTO_____MM45 1.29.56 ! 0.43.47 4.22 ! 0.47.14 4.18
0361 054 OCCHI LUIGI________MM45 1.30.39 ! 0.42.49 4.16 ! 0.48.12 4.18
0672 111 CORRADI ADRIANO____MM45 1.36.24 ! 0.45.35 4.33 ! 0.51.55 4.37
0691 116 PEPE MICHELE_______MM45 1.36.40 ! 0.47.56 4.47 ! 0.50.10 4.38
0843 177 VALETTI CRISTIANO__MM35 1.39.27 ! 0.47.48 4.46 ! 0.53.04 4.46
1034 211 SALA GIORGIO_______MM35 1.43.45 ! 0.48.41 4.52 ! 0.56.16 4.58
1160 261 MASTRODONATO LUIGI_MM40 1.46.04 ! 0.50.27 5.02 ! 0.57.01 5.05
1231 203 BERTAGNOLI ENZO____MM45 1.47.46 ! 0.52.42 5.16 ! 0.56.30 5.10
1447 304 MARCONI PAOLO______MM40 1.55.00 ! 0.53.11 5.19 ! 1.03.15 5.31
1558 052 VINCI ANNA_________MF35 1.59.25 ! 0.58.26 5.50 ! 1.02.25 5.43


Il primo rilievo è stato effettuato ai 10 km il secondo tratto parte dai 10 km fino al traguardo.

Segnalo che su Flickr è possibile vedere tutte le foto che ho scattato anche in formato originale, che Michele su Nati per Correre ha realizzato una bella recensione dell'evento e che quì sotto è possibile scaricare la classifica generele in formato PDF.


domenica 4 novembre 2007

Maratonina di Peschiera in 1:58:17

Alla fine ci sono andato... un po' allo sbaraglio ma mi sono fatto quest'altra 21km. Si tratta proprio dell'per l'8° MARCIA DELLA CITTA' FORTIFICATA di Peschiera del Garda (Vr).







Le condizioni di partenza erano pessime:

  1. da Domenica scorsa (maratonina di Buscoldo) non mi sono più allenato
  2. dopo l'abbondante cena di ieri sera sono andato subito a letto praticamente bloccando la digestione

  3. il mio forte raffreddore mi sta affaticando la normale respirazione

  4. il mio orecchio sinistro continua a darmi un forte fastidio
Insomma un bollettino di guerra.



Comunque sia ore 8.00 passa puntualissimo Angelo a prelevarmi a casa ed arriviamo in breve alla vicina Peschiera del Garda. C'era veramente una marea di gente... forse troppe! Infatti i primi 6 km li ho passati a schivare gente a fermarmi e ripartire di fronte a code di persone che passeggiavano (rischio di queste non competitive). La cosa mi ha un po' innervosito ma poi proprio quando stavo trovando un po' di ritmo il percorso, molto bello e panoramico, ha cominciato a diventare collinare, difficile, lento, molto pendente. Ho provato molta fatica. Quasi subito ho sentito le gambe non girare per bene; facevano fatica, i muscoli un po' contratti.

Mi ero posto l'obiettivo di migliorare di poco il tempo di domenica scorsa (1:58:27 a una media di 5:38/km) ma questo percorso è veramente molto più impegnativo. Ho chiuso con estrema fatica in 1:58:17 praticamente lo stesso tempo.

Ma grazie a questa gara mi nascono alcune dubbi come la reale efficacia dell'uso del cardiofrequenzimentro e la giusta strategia di gara. Cercherò risposte nei prossimi giorni.


___________________
Dati:
Percorso: "Marcia della Città fortificata" di Peschiera del Garda
Partenza: 4/11/07 ore 8.30
Distanza: 21,00 km
Tempo: 1:58:17
Passo: 5:38 al Km
Frequenza Cardiaca Media: 159 bpm
Frequenza Cardiaca Max: 185 bpm

domenica 28 ottobre 2007

La mia prima maratonina in 1:58:21

Non ci credo ancora ma stamattina, domenica, ho corso la mia prima mezza maratona!!! Mi sono aggregato a Giorgio e al Pippo per partecipare alla Camminata delle Valli di Curtatone con partenza da Buscoldo che ha ospitato per la 32^ volta la propria corsa non competitiva.



Dal 1975, il Gruppo Podistico Buscoldo ha portato avanti questa corsa che ha visto partecipare oggi circa un migliaio di atleti. A disposizione tre percorsi di 6, 12 (più vicini ai 13) e 21 km interamente immersi nella classica campagna mantovana fatta di campi a perdita d’occhio, di aziende agricole e piccoli borghi.

Non ero assolutamente preparato tanto che ieri prima ho fatto un bello sprint sui 5km al mattino e circa 50 vasche a nuoto nel pomeriggio! Solo ieri sera, al telefono con Giorgio, mi sono detto... "Vengo anch'io!".



Ritrovo ore 8.00 a Buscoldo. Sono partito psicologicamente "frenato": ero convinto che le attività di ieri (corsa+nuoto) mi avrebbero notevolmente condizionato perciò mi sono fatto un piano di corsa che vedeva una media di 5:30/km e me lo sono scritto sulla mano.


Ho fatto quasi tutta la gara a fianco del Pippo con la unica preoccupazione di "gestirmi" e di provare ad arrivare sotto le due ore. Verso il 18° chilometro ho visto che l'obiettivo delle 2 ore era a richio, ho lasciato il Pippo e ho messo il turbo.

Ho chiuso con soddisfazione immensa in 1:58:21 arrivando 70° assoluto.


Ecco la progressione:



Cacchio! Veramente, veramente non mi sembra vero... a rischio di sembrare uno sbruffone mi è sembrata anche più semplice di quanto non pensassi.

Avevo sempre il cardiofrequenzimetro sott'occhio. Credo che il segreto sia stato quello di cercare il più possibile di rimanere vicino alla soglia aerobica che per me è a 160 bpm circa.

E adesso? mi devo porre un altro obiettivo!!!


___________________
Dati:
Percorso: Mezza maratona "Camminada delle Valli" di Curtatone
Partenza: 28/10/07 ore 8.30
Distanza: 21,00 km
Tempo: 1:58:21
Passo: 5:38 al Km
Frequenza Cardiaca Media: 161 bpm
Frequenza Cardiaca Max: 185 bpm


keyword

correre, jogging, running, podismo, podistica, podista, atletica, amatore
 
Clicky Web Analytics