Visualizzazione post con etichetta 15km. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 15km. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2008

Driiiiiinnn!

"Pronto!?!"image

"Ciao Claudio!!"

"UEEEEEEEEIIIIII!!! Paolone!!"

"Dove sei di bello?"

"Verona, appena uscito da un cliente! Tu?"

"Brescia. Appena uscito dall'ufficio.. si va?"

"Ci spariamo un medio? tipo 13km?"

"Andata!! Ci vediamo al Mincio tra un ora... prima che cali la luce!"

"Ottimo!"

Nascono così quelle belle uscite in compagnia...

Il grande Paolo di Monzambano chiama, si organizza al volo e via! Così verso ora di cena ci si ritrova alla Centrale e mentre aspetto il Paolone incrocio anche il Lanfree lanciatissimo che faccio appena in tempo a salutare.

In programma avevo 1,5 km easy, 10 km @ 5:35 e altri 1,5 km easy.

Durante la corsa Paolo mi racconta un po' del lavoro, degli amici e del lungo di 27 km che ha fatto domenica scorsa. La chiaccerata ha reso l'uscita molto, molto piacevole. Alla fine ho prolungato il programma accompagnando, sempre di corsa, Paolo fino a casa e tornando poi a casa. Alla fine sono usciti 15 km totali in 1.28.35:

  • 1,5 km easy @ 6.03
  • 10 km @ LT Passo @ 5.35
  • 1,5 km easy @ 6.13
  • 2 km cool-down @ 6.37

Ci si vedrà sicuramente la settimana prossima.. Finenze si avvicina e il tempo passa!!

venerdì 18 luglio 2008

Giro delle tre Croci

Ritrovo verso sera al bar "Al Bivio" di Peschiera con Luigi, Alessando, Enzo e Giacomo per il famoso "Giro delle tre Croci",2008-07-18 Giro delle 3 croci 18-07-2008 un percorso collinare (!?!?!) di oltre 15 km sui colli tra Peschiera del Garda e Ponti sul Mincio passando per tre vette che, appunto, hanno in cima una croce. E' stata dura!! Nonostante il temporale del mattino abbia reso il clima molto più piacevole, questi continui strappi in salita hanno messo bene alla prova la mia capacità di resistenza. Il giro è veramente bello e, quando la lucidità ti permette di alzare la testa, si vedono dei bellissimi panorami.

Certo che mentre io sbuffavo e arrancavo su quelle salite, i resegoni Luigi e Giacomo giocherellavano con degli allunghi in salita che nemmeno potevo immaginare.. impressionante.. fortissimi! Grandissimo anche Ale che ha tenuto il gruppo con vera tenacia.

Chiuso questi 15,12 km (35% dei quali in salita) in 1:38:26 ad un passo medio di 6:31/km. Una volta arrivati ci si da appuntamento per la sera per la cena sociale del G. P. FRANKE.

2008-07-18 Giro delle 3 croci 18-07-2008, Altezza - Distanza

sabato 24 maggio 2008

Fondo lento: 15 km a 5:37

Dovevano esere 20 km a 5:35 ma.. sarà un po' l'ironman di Giovedì e un po' le ore piccole di ieri sera che al 15° mi sono fermato. Sentivo una sensazione eccessiva di stanchezza che credo mi avrebbe affaticato troppo nei giorni successivi. Bene così comuinque, ho chiuso in 1:24:09. Jesolo è vicino e devo entrare nell'ottica di cominciare a rallentare con l'allenamento per arrivare un po' fresco all'evento.

 

2008-05-23 Allenamento, Passo - Distanza

domenica 6 aprile 2008

Marcia del Tamburino Sardo

Aveva ragione Michele... aveva proprio ragione! Qualche giorno fa in una email mi scriveva:

"... Bella tosta quella del tamburino, è più riposante la mezza competitiva. Ripensa a queste mie parole quando sarai proprio sopra al monumento dove ci sono i cipressi!"

E ai cipress2008-04-06 Marcia del Tamburino Sardo - Altezza - Distanzai ci sono arrivato e con la poca lucidità rimasta ho pensato proprio alle sue parole. Bella, Bellissima questa Marcia del Tamburino Sardo ma dura. Partiti da Villafranca, quando ti ritrovi in zona Custozza e intravedi il serpentone di corridori che a fatica si arrampica sul colle (vedi altimetria quì a fianco) fai un po' di tutto per non pensare alla fatica che da li a qualche minuto dovrai affrontare.

Mi sono aggregato a Cristiano e Paolo nella speranza di poter tenere il loro passo (visto che erano reduci dalla Maratona di Treviso! di domenica scorsa). Ho stretto davvero i denti ma siamo arrivati in fondo a questa 15 km insieme.

Quì il tempo non ha grande rilevanza: le salite, le discese i persorsi nei boschi influiscono troppo. Comunque ci ho dato dentro veramente e oggi mi sento molto affaticato. Per gli almanacchi 15 km in 1:28:03.

Conto nel corso di nuoto di domani sera per trovare beneficio ai muscoli che sono tutti un po' doloranti.

 

2008-04-06 Marcia del Tamburino Sardo

 

___________________
Dati:
Percorso: Villafranca - Custozza - 15km
Partenza: 6/4/08 ore 8.30
Distanza: 14,84 km
Tempo: 1:28:03
Passo: 5:56 al Km
Frequenza Cardiaca Media: - bpm
Frequenza Cardiaca Max: - bpm


La leggenda del Tamburino Sardo

Tamburino Sardo Nel quadro storico delle battaglie citate, si inserisce la leggenda del Tamburino Sardo, il personaggio nato dalla fantasia di Edmondo De Amicis: un ragazzo arruolato nell'esercito piemontese, incaricato di consegnare a Villafranca un messaggio con richiesta di aiuto. Uscito furtivamente dalla casa, dove la sua compagnia si era rifugiata, mentre corre verso Villafranca, viene ferito ad una gamba. Nonostante la perdita di sangue e il dolore lancinante porta a termine la missione e salva i compagni.
Il suo capitano, commosso dall'impresa del Tamburino, alzò la mano sul chepì, dicendo: "Io non sono che un capitano, tu sei un eroe". Per la storia completa si può seguire questa pagina.

domenica 18 novembre 2007

Fatta la 15km di Cavalcaselle

Ritrovo con Giorgio alle ore 7,30 al Bar azzurra (davanti alla chiesa del Beato Andrea) di Peschiera del Garda per un caffè con il G.P. Franke perima della partenza. Finalmente ho conosciuto dal vivo Michele, visto che le nostre comunicazioni podistiche fin'ora erano rilegate al web.

Ore 8,30 Partiti!

Ho fatto una sottovalutazione pazzesca del aspetto metereologico. FACEVA UN FREDDO CANE!! ed io ero in maniche corte!! Tremendo. Mi sembrava di perdere le braccia dal freddo.

Comunque il mio obiettivo era di chiudere sotto 1:20:00 e l'ho questi 15 km esattamente in 1:18:17 alla media di 5:13/km, non male. Giorgio invece chiude in un ottimo 1:10:00 circa.

Miglior tempo personale al 10° km con un tempo 51:46 (media 5:11/km).



Grazie a Michele per avermi mandato il percorso rilevato con il suo GPS (Garmin Forerunner 305)


Domenica prossima (25/11) ci sarebbe in programma la:

QUATTRO PASSI FRA LE COLLINE 28.ma Edizione
PALAZZOLO DI SONA - Baita Alpini - ore 8,30
Organizza: G.P. TACCONI MODE - GRUPPO ALPINI

Tre percorsi ondulati di km 6, 10 e 16

Vediamo...

martedì 11 settembre 2007

15km con ripetute

Dal nuovo libro, che mi è arrivato in questi giorni, "Correre per vivere meglio" di Albanesi ho provato un allenamento per preparare una maratonina in 4 settimane (pazzia!?!?). Il massimo sarebbe percorrerla con una media di 5:00/km cioè in 1:45:00 ma onestamente mi sembra molto ambizioso... comunque proviamo.
Stasera quindi tornato tardi da Milano, verso le 21.30 sono uscito per una serie di giri attorno al centro sportivo di Ponti.
In programma avevo 5x2000m @ 5:00 + 1000m @ 5:50 per un totale di 15 km. Quindi 2km veloci e uno lento per 5 volte. Ecco come è andata km per km.


Ho chiuso in 1:21:45 decisamente affaticato. Ma direi buono il passaggio ai 12km in 1:04:43 (nuovo personale).


keyword

correre, jogging, running, podismo, podistica, podista, atletica, amatore
 
Clicky Web Analytics