Visualizzazione post con etichetta Scarpe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scarpe. Mostra tutti i post

mercoledì 22 ottobre 2008

SAUCONY PROGRID TRIGON 5 Guide

imageMi reco in serata al negozio KMSPORT di Bussolengo (VR) con l'idea precisa di acquistare le ASICS NIMBUS 10. Entro in negozio chiedo le prime informazioni e i due addetti mi cominciano a guardare la camminata.. poi, un po' incuriositi, mi fanno correre qualche minuto sul tapis roulant. Li sento borbottare come due chirurghi al capezzale di un malato terminale.. volevo suggerirgli: "Amputiamo?" Mah..

Mi chiedono se gli ho portato le mie attuali scarpe. A quel punto apro lo zainetto e mostro le mie ASICS LANDRETH 4 che tanto in questo periodo mi hanno fatto soffrire. I due si consultano e continuano a borbottare. Stanno ad osservare quelle scarpe per quasi 5 minuti. Se l'avessi saputo le avrei pulite meglio!

La sentenza: "Ma tu hai una bellissimo passo davvero, complimenti. Sei tendenzialmente neutro. Però hai una falcata che tendenzialmente, durante la corsa, mette un piede quasi sulla stessa linea dell'altro. Estremizzando è come se stessi correndo su una fune.". Dottore, ho un futuro in un circo?

"vedi la tua vecchia scarpa? Ha l'interno rovinato peche le gambe sono così vicine che si sfiorano addirittura". Poi a casa controllerò ed effettivamente sia le ASICS Landreth (a sinistra) anche le vecchie Nike Vomero (a destra) sono distrutte nella parte interna proprio appena sotto la caviglia. Cliccare l'immagine per ingrandire.

P1020827bis

P1020831

Stranamente non ci avevo mai fatto caso. Mi spiegano che la tendinite (che vedono subito senza chiedermelo) è dovuta sia alle Landreth che per me sarebbero troppo dure sia alla particolare falcata che richiederebbe una scarpa con il controllo del movimento.

imageMi fanno provare qualche scarpa: Adidas, Nike e... Saucony. Mentre le prime le ho trovate abbastanza anonime queste ultime le ho sentite subito comodissime e questa mezza luna che supporta il movimento del piede è davvero ben percepibile. Convinto! Prezzo? Soltando 149,00 modestissimi eurini.. scontati in 123,00 spero ben investiti. Eccola.. la mia nuova scapra che, a Dio piacendo, mi accompagnerà durante la mia prima maratona: Firenze. Scelta difficilissiama e soffertissima!

Eh non credo che Jack sia arrivato fin quì nella lettura. Mi sa che è svenuto prima. Anzi sta cancellando il mio numero dal suo cellulare. Lo so Jack.. le Nimbus sono bellissime.. (magari mi prendo pure quelle!).

Ecco le mie prime scarpe ultratecniche, comodissime e.. bruttine! Si perchè onestamente la parte che lascia più a desiderare è proprio l'estetica.

P1020834

P1020835

La famiglia cresce.. sono in tre oggi! Da sinistra (per anzianità):

  • Nike Vomero+ acquistate il 3/4/2007 con 681 km percorsi
  • ASICS Landreth 4 acquistate il 3/2/2008 con 670 km sulla suola
  • Saucony Progrid Trigon 5 nuove di zecca.. km 0!

image

Ho molte aspettative su queste scarpe, speriamo non mi deludano. 

SCHEDA TECNICA:

image

SAUCONY PROGRID TRIGON 5 Guide

Intersuola

  • ProGrid visibile sul tallone
  • EVA stampata con inserto a leggera densità differenziata
  • SRC "Impact interface"su tallone e pianta
  • HRC pad sulla pianta
  • Sistema di costruzione E.A.S.

Suola

  • Gomma XT-900 al carbonio sul tallone
  • Canali multipli di flessione

PARTICOLARITA'

  • Plantare Termoformato Ortholite
  • Inserti 3M
  • Tomaia in nylon air mesh con rinforzi in   pelle sintetica
  • Conchiglia di contenimento nel tallone

CATEGORIA A3

  • Appoggio: leggero sostegno
  • Peso: 340 grammi

Profilo atleta:
runner con appoggio neutro o leggerissima pronazione, di corporatura medio/robusta e/o corsa pesante, che necessita di una scarpa più consistente e protettiva oltre che ben ammortizzata e molto reattiva.

 

Scheda di runner's world.

giovedì 10 luglio 2008

La mia prossima scarpa?

UNA SCARPA RIVOLUZIONARIA CELEBRA IL SUO 10° ANNIVERSARIO

Asics_Nimbus10_01

Dieci anni fa la GEL Nimbus 1 ha rivoluzionato la categoria cushioning – ammortizzanti con il primo capitolo della serie "nuvola".

Con un peso di 13.0 once (circa 368 grammi) l'originale GEL-NIMBUS fu disegnata da Toshikazu Kayano, sfruttando la particolare esperienza acquisita nello sviluppo della GEL-KAYANO.

La scarpa è diventata velocemente una "hit" con una larga fascia di consumatori, dai runners più esperti agli entusiasti del fitness. 

La GEL-NIMBUS 10 è stata recentemente premiata con il RUNNER'S WORLD ISPO Award 2008 nella categoria Running shoes. Una giuria di specialisti ha scelto i vincitori sulla base di criteri quali la risposta ad un uso giornaliero, il rapporto qualità-prezzo, il design e l'usura nel tempo.

Nell'occasione del 10° anniversario questa scarpa di classe superiAsics_Nimbus10_02ore è stata sviluppata in modo da essere la migliore di sempre. L'ultima innovazione tecnica inserita nella GEL-NIMBUS 10 è il sistema di allacciatura asimmetrica (ASICS Asymmetrical Lacing Design) già presente sulla GEL-KINSEI e dalla DS-Trainer 13.

L'Asymmetrical Lacing Design fa parte del concetto di Biomorphic Fit, il sistema che segue il profilo anatomico del piede nel modo più naturale possibile, assicurando una calzata eccezionale e riducendo al minimo gli attriti.

Ulteriori informazioni su
www.asics.it/Sports/Running/Nimbus10.htm

giovedì 7 febbraio 2008

Asics Gel Landreth 4


Eh si!! Eccole... Domenica scorsa mi sono comprato le scarpe nuove!!. Le mitiche Nike Air Vomero che fin quì mi hanno accompagnato per 579 km sono onestamente già molto scariche e abbastanza usurate. Le tengo comunque per fare qualche uscita, qualche allenamento poco impegnativo.
Come le ho scelte? Mah, avevo urgenza di cambiarle prima della gara di domenica prossima, le avevo viste e mi erano piaciute, Michele mi ha detto che Giacomo le aveva prese e correvano praticamente da sole, domenica le ho provate allo Sport Specialist di Desenzano e mi sembravano comodissime.. Si, lo so, ho seguito un percorso non molto razionale e preciso ma mi sono lasciato prendere dalla buona impressione generale che mi hanno lasciato.
Passare comunque dalle Nike alle ASICS è stato un po' un evento. Ma se si pensa che ASICS significa "Anima Sana in Corpore Sano"... come si fa a non farsi prendere dall'emozione!
Adesso ho una settimana per indossarle giorno e notte in modo che prendano un minimo di forma prima della gara!


Scheda tecnica:
Asics Gel Landreth 4
Scarpe - Uomo - Running Massimo ammortizzamento
Misure: US da 6 a 15
Peso: gr 318
Prezzo: 130.00
Tomaia: Jacquard Air mesh e pelle sintetica con inserti 3M Reflective.
Intersuola: In Solyte con doppio sistema ammortizzante Visible Gel nel tallone e nell'avampiede, stabilizzatore mediale Space Trusstic.
Suola: Tecnologia IGS con DuraSponge e Ahar+ nel tallone.
Opinione: Modello ideale per le ultra con ottime doti di elasticità, reattività, ammortizzamento e protezione.

venerdì 14 dicembre 2007

I miei piedi visti da Adidas footScan

Non ho avuto ancora modo di raccontare come nel weekend scorso passando per il negozio "sport Specialst" di Desenzano del Grarda mi sia imbattuto in un test per la rilevazione e scansione del piede. Un gentile tecnico Adidas, ex atleta di buon livello, mi ha invitato a levarmi le scarpe e a compiere una breve passeggiata su una pedana apposita dotata di speciali rilevatori.
Ecco la scansione dei miei piedi con i relativi punti di appoggio.


Lo scopo è quello di analizzare il tipo di camminata e di individuare la scarpa più adatta. Il tecnico Adidas dopo avermi fatto molti complimenti sul tipo di appoggio del piede (!?!?) mi ha indicato come scarpa più adatta una scarpa neutra: la ADIDAS SUPERNOVA CUSHION.
Ecco come Adidas descrive il progetto:

"Con la denominazione "mi adidas", adidas lancia un progetto all'avanguardia di mass customization per la categoria del running. Il progetto ha già riscosso un grande successo con le scarpe da calcio e punta ora ad allargarsi ad altre categorie.
Ogni visitatore ha la possibilità di creare una scarpa unica secondo i propri gusti e le proprie esigenze in termini di calzata, funzionalità e design, un privilegio riservato fino a questo momento soltanto agli atleti top. Qualificati tecnici adidas, che lavorano intensivamente con l'adidas Footscan nel Centro di Tecnologia sui problemi dei corridori, sono a disposizione dei potenziali clienti per garantire i consigli migliori sulle caratteristiche di ogni tipo di scarpa.
Grazie alla tecnologia del sistema adidas Footscan, il piede del cliente viene scannerizzato per determinarne l'esatta lunghezza, la larghezza e la distribuzione della pressione per ogni piede in fase di appoggio. Con la collaborazione di un esperto di calzata, il cliente può vedere il risultato del Footscan. Questa informazione, combinata con le preferenze personali di calzata, viene introdotta in un computer per determinare la scarpa che calza meglio. Una volta che il cliente ha scelto la sua funzione e calzata preferita, avrà la possibilità di testare le scarpe prima di entrare nella fase finale di design. Il cliente ha poi l'opportunità di scegliere i colori e selezionare le sue preferenze in termini di materiale. Come ultimo segno di individualità, il cliente può creare la propria scritta sulle sue scarpe.
"Con l'inizio del progetto mi adidas, adidas sta entrando nella nuova era della 'experience economy'. Adidas introduce un nuovo approccio al business, creando un nuovo livello di rapporto tra il consumatore ed il marchio ", ha detto Mario Colombo, Managing Director di adidas Italia. Il progetto "mi adidas", tocca tutti gli adidas Shop in Italia."


keyword

correre, jogging, running, podismo, podistica, podista, atletica, amatore
 
Clicky Web Analytics