SAUCONY PROGRID TRIGON 5 Guide
Mi reco in serata al negozio KMSPORT di Bussolengo (VR) con l'idea precisa di acquistare le ASICS NIMBUS 10. Entro in negozio chiedo le prime informazioni e i due addetti mi cominciano a guardare la camminata.. poi, un po' incuriositi, mi fanno correre qualche minuto sul tapis roulant. Li sento borbottare come due chirurghi al capezzale di un malato terminale.. volevo suggerirgli: "Amputiamo?" Mah..
Mi chiedono se gli ho portato le mie attuali scarpe. A quel punto apro lo zainetto e mostro le mie ASICS LANDRETH 4 che tanto in questo periodo mi hanno fatto soffrire. I due si consultano e continuano a borbottare. Stanno ad osservare quelle scarpe per quasi 5 minuti. Se l'avessi saputo le avrei pulite meglio!
La sentenza: "Ma tu hai una bellissimo passo davvero, complimenti. Sei tendenzialmente neutro. Però hai una falcata che tendenzialmente, durante la corsa, mette un piede quasi sulla stessa linea dell'altro. Estremizzando è come se stessi correndo su una fune.". Dottore, ho un futuro in un circo?
"vedi la tua vecchia scarpa? Ha l'interno rovinato peche le gambe sono così vicine che si sfiorano addirittura". Poi a casa controllerò ed effettivamente sia le ASICS Landreth (a sinistra) anche le vecchie Nike Vomero (a destra) sono distrutte nella parte interna proprio appena sotto la caviglia. Cliccare l'immagine per ingrandire.
Stranamente non ci avevo mai fatto caso. Mi spiegano che la tendinite (che vedono subito senza chiedermelo) è dovuta sia alle Landreth che per me sarebbero troppo dure sia alla particolare falcata che richiederebbe una scarpa con il controllo del movimento.
Mi fanno provare qualche scarpa: Adidas, Nike e... Saucony. Mentre le prime le ho trovate abbastanza anonime queste ultime le ho sentite subito comodissime e questa mezza luna che supporta il movimento del piede è davvero ben percepibile. Convinto! Prezzo? Soltando 149,00 modestissimi eurini.. scontati in 123,00 spero ben investiti. Eccola.. la mia nuova scapra che, a Dio piacendo, mi accompagnerà durante la mia prima maratona: Firenze. Scelta difficilissiama e soffertissima!
Eh non credo che Jack sia arrivato fin quì nella lettura. Mi sa che è svenuto prima. Anzi sta cancellando il mio numero dal suo cellulare. Lo so Jack.. le Nimbus sono bellissime.. (magari mi prendo pure quelle!).
Ecco le mie prime scarpe ultratecniche, comodissime e.. bruttine! Si perchè onestamente la parte che lascia più a desiderare è proprio l'estetica.
La famiglia cresce.. sono in tre oggi! Da sinistra (per anzianità):
- Nike Vomero+ acquistate il 3/4/2007 con 681 km percorsi
- ASICS Landreth 4 acquistate il 3/2/2008 con 670 km sulla suola
- Saucony Progrid Trigon 5 nuove di zecca.. km 0!
Ho molte aspettative su queste scarpe, speriamo non mi deludano.
SCHEDA TECNICA:
SAUCONY PROGRID TRIGON 5 Guide
Intersuola
- ProGrid visibile sul tallone
- EVA stampata con inserto a leggera densità differenziata
- SRC "Impact interface"su tallone e pianta
- HRC pad sulla pianta
- Sistema di costruzione E.A.S.
Suola
- Gomma XT-900 al carbonio sul tallone
- Canali multipli di flessione
PARTICOLARITA'
- Plantare Termoformato Ortholite
- Inserti 3M
- Tomaia in nylon air mesh con rinforzi in pelle sintetica
- Conchiglia di contenimento nel tallone
CATEGORIA A3
- Appoggio: leggero sostegno
- Peso: 340 grammi
Profilo atleta:
runner con appoggio neutro o leggerissima pronazione, di corporatura medio/robusta e/o corsa pesante, che necessita di una scarpa più consistente e protettiva oltre che ben ammortizzata e molto reattiva.
Scheda di runner's world.