Garmin Forerunner 305
Anch'io come altri segnalo l'ottima recensione del Garmin Forerunner 305 presente sul Blog Zero. E la voglia di acquisto aumenta...
Anch'io come altri segnalo l'ottima recensione del Garmin Forerunner 305 presente sul Blog Zero. E la voglia di acquisto aumenta...
alle
11:16
1 commenti
Etichette: Attrezzatura
Meglio correre in campagna o sul tapis roulant (o Running Machine)?
alle
10:00
0
commenti
Etichette: Divertenti
Questa sera avevo veramente poco tempo, e non ci sarebbe "stato" un allenamento classico perciò mi è venuto in mente di sfruttare l'occasione per provare il Test dei 7 Minuti ideato da Orlando Pizzolato per verificare lo stato atletico.
Non mi sentivo affato in forma: dormito pochissimo la notte e alzato alle 6 per una importante riunione di lavoro a Lodi. Dopo aver guidato per almeno 4 ore nella giornata ed essere rimasto in-giacca-cravattato sotto un sole battente... sfido chiunque a sentirsi i forma.
Il test misura quanti metri si percorrono in 7 minuti al massimo sforzo e ne deduce il massimo consumo di ossigeno (VO2Max) e la soglia di velocità aerobica.
La faccio corta.. alla fine i dati (inaspettati) sono questi:
Tempo: 7 minuti
Metri percorsi: 1750
Velocità Media: 15 km/h (4.00 min/km)
FC Media: 181 bpm
FC Max: 193 bpm
VO2Max: 51,4
Valore Soglia Aerobica (SAN): 14,3 km/h (4.12 min/km)
Categoria: 4
In base a questi risultati Pizzolato suggerisce i seguenti ritmi di allenamento:
CATEGORIA 4
LL = lungo lento = 4'55"/5'05"
CL = corsa lenta = 4'50"/4'55"
CLS = corsa lunga svelta = 4'40"/4'50"
CM = corsa media =4'30"/4'40"
CV = corto veloce = 4'15"/4'25"
RL = ripetute lunghe = 4'00"/4'10"
RM = ripetute medie = 3'55"/4'05"
500m. = 1'55"/2'00"
400m. = 1'28"/1’32"
300m. = 1'03"/1'06"
200m. = 40"/42"
alle
22:57
1 commenti
Etichette: Test
alle
14:49
0
commenti
Etichette: Allenamento
Sono arrivato tardi da Milano, mi sono cambiato in un baleno e sono riuscito a partire per una corsa alle 20:30 circa. Il tempo per correre alla luce era veramente poco, perciò ho ripiegato su un tracciato medio/breve: 7 km dal paese al lungo Mincio e ritorno. Andatura molto lenta per rimanere più tempo possibile in zona aerobica.
Dati
Distanza: 7 km
Tempo totale: 46:46 (6:40/km)
Tempo in zona aerobica: 26:18
F.C. Media: 150 bpm (77%)
F.C. Max: 181 bpm (93%)
Come promesso al post precedente ho portato con me il cellulare e ho provato a fare qualche foto ed un breve filmato. Pubblico quì il filmato. Le 5 foto si possono vedere su Flickr.
Purtroppo il filmato è di cattiva qualità ma alla fine avevo inquadrato il Monte Baldo che si stagliava nel tramonto.
alle
00:04
1 commenti
Etichette: 07km, Allenamento
alle
21:56
0
commenti
Etichette: 08km, Allenamento
Stasera ho in programma questo giro, che ho perlustrato ieri sera facendovi un giro in bici. Sono 9 km (esattamente 8,92) collinari in pratica un giro un po' più esteso rispetto a quello provato qualche giorno fa.
e questo dovrebbe essere il profilo di elevazione: da un minimo di 63 m ad un max di 101 m
Chiamerò questo percorso con un nome di grande fantasia: PERCORSO B
alle
11:54
0
commenti
Etichette: Allenamento, Percorso B
Proprio un bel casino..
LAVORO ANAEROBICO. Il 90% della Fc max corrisponde al P.I. (Punto di Innesco soglia anaerobica). 85-90% Fondo medio.
alle
16:33
2
commenti
Etichette: Frequenza Cardiaca
E' qualche giorno che posto un po' di curiosita varie... proprio perchè di allenamento avevo poco da scrivere! Beh ieri sera verso le 20 sono uscito e mi sono fatto 7km collinari: da Ponti sul Mincio alla ciclabile del lungo Mincio e ritorno. Quasi lo stesso percorso fatto qualche giorno fa.
Andata: 3,5km in 17:06 (4:53/km, F.C. media 164, F.C. MAX 190)
Ritorno: 3,5km in 19:12 (5:29/km, F.C. media 168, F.C. MAX 195)
TOTALE: 7km in 36:18 (5:11/km, F.C. media 166, F.C. MAX 195)
alle
13:44
1 commenti
No, no, no non ci credo... non so chi sia questo tizio ma sto sprofondando per lui.
E' la Chicago Marathon dell'anno scorso...
alle
17:47
2
commenti
Etichette: Curiosità
Gli amanti della bici da corsa (come il mio amico Angelo) dovrebbero assolutamente vedere il sito Tour de France Live Tracker 2007, che mostra i corridori dotati di GPS su Google Map con aggiornamento live della loro posizione, del battito cardiaco, della velocità e dell'altitudine.
alle
12:17
0
commenti
Etichette: biking
alle
14:16
0
commenti
Etichette: Curiosità
Ho visto una recensione interessante del blog nati per correre sul libro Correre per vivere meglio (Edizioni Tecniche Nuove) che mi ha incuriosito. Nessuno l'ha letto? Chi mi da un parere?
Ecco l'indice dell'opera:
Capitolo primo
Capitolo secondo
Capitolo terzo
Capitolo quarto
Capitolo quinto
Capitolo sesto
Capitolo settimo
Capitolo ottavo
Capitolo nono
Capitolo decimo
Capitolo undicesimo
Capitolo dodicesimo
Capitolo tredicesimo
Capitolo quattordicesimo
Appendice A
Appendice B - La dieta mediterranea e lo stimolo della fame
Appendice C - La dieta a zona
Appendice D - I calcoli per la ripartizione dei micronutrienti
Appendice E - Il pasto pregara
Appendice F - Il programma per la maratona
Appendice G - Le quattro settimane per i 1500 metri
Appendice H - Le quattro settimane per i 5000 metri
Appendice I - Le quattro settimane per i 10000 metri
Appendice L - Le quattro settimane per la maratonina
Bibliografia
alle
14:15
0
commenti
Etichette: Libri
Eh si, lo ammetto! E' un po' di tempo che sto facendo la fila a questo gioiello.
Un mostro a metà tra il cardiofrequenzimetro, il cronometro, il GPS, l'altimentro, la bussola e cos'altro?
Un po' lo sto seguendo anche su eBay.. sperando in qualche asta fortunata, ma l'amico nuovo a listino costa circa 399,00 Euro!!
Ho trovato anche questo video di presentazione purtroppo non in italiano.
alle
14:32
19
commenti
Etichette: Attrezzatura
Era un po' troppo che non prendevo in mano la mia Bianchi perciò oggi mi sono fatto una 32km facile alla velocità media di 29km/h da Ponti sul Mincio a Porto Mantovano.. tanto per riprendere un po' la mano.
alle
05:25
0
commenti
Etichette: biking
Guarda il percorso sulla mappa. Quì sotto riporto l'altimetria del percorso andata e ritorno.
Dunque me la sono presa molto con calma proprio perchè sapevo, come si vede dal grafico, che le numerose salite e discese avrebbero stimolato gli stessi muscoli già messi sotto sforzo durante l'escursione montana.
alle
11:05
0
commenti
Etichette: Allenamento
La 2 giorni con il CAI di Bozzolo sulle Alpi Venoste è stata fortissima. Il paesaggio è stupendo e la soddisfazione di camminare per 7 ore, raggiungere un ghiacciaio, attraversarlo con ramponi, picozza e corda, arrivare sulla cresta e raggiungere la vetta (3205mt) dove si trova la croce ed il confine con la Svizzera... indescrivibile.
Fatica molta; lo sforzo fisico a quella altitudine da una sensazione particolare.
Ecco qualche foto in anteprima, oppure vai su Flickr per le foto in formato originale.
alle
09:38
0
commenti
Etichette: Montagna
|