Oggi tolgo le scarpe per mettere gli scarponi!
Giornata con gli sci ai piedi in quel di Andalo. Una bellissima sciata con amici.
Giornata con gli sci ai piedi in quel di Andalo. Una bellissima sciata con amici.
alle
14:21
3
commenti
Etichette: Sci
alle
12:45
1 commenti
Etichette: 10km, Allenamento
MARCIA DI CUSTOZA - 7.ma Edizione
CUSTOZA - Piazza chiesa - ore 8,30
Organizza: PROLOCO CUSTOZA E UNIONE MARCIATORI VERONESI
Due percorsi ondulati di km. 6 e 12
IL RICAVATO VIENE DEVOLUTO IN BENEFICENZA
Ore 7.30 solito ritrovo con il Gruppo Podistico FRANKE al bar Azzurra di peschiera destinazione Custoza. Il paese è molto conosciuto come luogo di feroci battaglie risorgimentali e per il suo Bianco di Custoza. Già in macchina i ragazzi mi accennavano al fatto che sarebbe stata una corsa per "espiare" i peccati di gola di Natale... e cominciavo ad intuire che sarebbe stata una corsa collinare impegnativa. Quindi i miei propositi di fare i 12 km in un'ora secca li accantono subito.
Il percorso era effettivamente molto collinare con molti tratti percorsi su veri e propri sentieri in boschi. La gente era veramente molta e in qualche tratto sono rimasto imbottiglieto nel traffico. Comunque ho fatto quasi tutta la gara a fianco di Angelone e ho chiuso in 56:26 per 9,89km effettivi (invece dei 12 indicati!!).
E' la prima gara dove posso utilizzare il mio nuovo GARMIN Forerunner 305 e sono curiosissimo di vedere tutto ciò che si può ottenere con i suoi dati importati in SportTraks.
Ecco alcuni esempi:
Il percorso attorno a Custoza
Con la possibilità di evidenziare in rosso i tratti in cui ho rallentato
alle
13:46
4
commenti
Etichette: 10km, collinare, Corsa non competitiva
La tavola di natale
Inserito originariamente da almasecreta
.. a tutti, amici in carne ed ossa o virtuali, conoscenti e parenti. Auguri a chi crede, a chi non crede e a chi vorrebbe tanto credere in qualcosa di più grande ma non ne ha avuto il dono.
Auguri a chi ha un desiderio scritto in un angolo del cuore e lotta perchè questo si avveri. Auguri a chi non ha desideri perchè prima ha fame.
Buon S. Natale
Claudio
alle
23:26
3
commenti
Etichette: Altro
Oggi, vigilia di Natale, mi sono fatto un bell'allenamento con l'Angelone sul lungo Lago che va dalla località Bergamini a Pacengo circa passando per il centro di Peschiera: circa 3km di riscaldamento e 11,5 km a 5:29/km di media. Panorama stupendo. Proprio una bella uscita.
alle
23:11
0
commenti
Etichette: Allenamento
Bellissima l'idea di una staffetta competitiva mista (uomo+donna) lanciata dall'AGESCI di Peschiera del Garda. Il percorso era in zona collinare tra Ponti s/M e Peschiera ed era composto da 7 km maschili e 5 femminili. Purtoppo non ho potuto partecipare per defezione all'ultimo della mia compagna di corsa Silvia, un'amica che in queste settimane si allenava con impegno; peccato.
alle
21:04
1 commenti
Etichette: Staffetta
Eh si.. mi sono concesso veramente un lusso! Babbo Natale mi ha fatto trovare sotto l'albero il tanto sospirato GARMIN Forerunner 305!!! Arrivato ieri direttamente importato dagli USA! Costo? 202 Dollari (175 Euro) contro i 399 Euro di listino in Italia.. non male la differenza.
alle
18:01
1 commenti
Etichette: Altro, Attrezzatura, Garmin Forerunner 305
alle
16:46
5
commenti
alle
21:04
3
commenti
Etichette: Scarpe
Stasera primo allenamento con gli amici del G. P. Franke con un buio pesto e un freddo pungente. Ho fatto una fatica imprevista; vanno veramente forte. Comunque Giacomo, Gigi, Roberto e Adriano sono stati fortissimi, aspettandomi ed incitandomi in un momento di tale fatica che avrei voluto tagliare il percorso. Totale allenamento 1:07:20 alla velocità ci circa 4:50 /km. il cardio mi indicava 160 bpm di media (e sembra anche basso) ma 205 bpm (!!!) di massima!!!
alle
23:00
4
commenti
Etichette: Allenamento
alle
15:54
2
commenti
Etichette: 13km
Allora domani si va tutti al
TROFEO CITTA' DI SIRMIONE
8.a Edizione SIRMIONE - Piazzale Europa - ore 8,30
Organizza: G.M. AVIS SANT'ANGELA DESENZANO - Tre percorsi piani di km. 4 - 9 e 13 - Tempo maz. ore 2,30 - Ristori sui percorsi e all'arrivo. Riconoscimento ai partecipanti: una confezione di torrone da gr. 180 della ditta LIKING + sacch. UMV ai soli arrivati in possesso del buono ristoro - Trofei e coppe ai Gruppi. Quote: euro 2,00 e Euro 1,00 solo sacc. UMV.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: DARIO BONOMINI tel. 030 9912457
alle
15:51
0
commenti
Serata gelida.. ma tengo duro. Devo trovare regolarità perciò mi sono fatto 45 minuti a 5:30 di media tra i vicoli scuri del mio paese. Spero che le giornate si allunghino presto. Intando domani sera, lezione di nuoto!
alle
22:40
0
commenti
Etichette: Allenamento
CAMINADA NEL CONTADO DEI CANOSSA 10.ma Edizione
GREZZANO DI MOZZECANE - ore 8,30
Organizza: G.P. POLISPORTIVA SAN VALENTINO
Tre percorsi piani di km. 6,5 - 10 e 16.
Sono partito assieme al g.p. Franke e a Mozzecane mi sono ritrovato con Giorgio, Angelo e il Pippo. Ho poi trovato anche Fabio, il mio istruttore di nuoto! Psicologicamente ero un po' condizionato da quel semplice crampo di qualche giorno fa.. ma non volevo assolutamente infortunarmi, perciò ho deciso di puntare alla 10km. L'ho fatta un po' svogliatamente ma ho chiuso in 49:19 (4:56/km) nuovo record personale sui 10.000 m (anche se qualche dubbio sulla precisione della misura del percorso ce l'ho).
Finale al ristoro con carne e pearà, polenta e gràs pistà e un buon bicchiere di rosso.
Domenica prossima? La 13 km di Sirmione.
alle
11:10
5
commenti
Domani partecipo alla non competitiva di Mozzecane, però il crampo di giovedì mi preoccupa così stamattina mi faccio una 5km tranquilla (circa 5:30/km)sul lungo Mincio per vedere come sto. Il polpaccio è indolenzito ma il test direi che lo ho superato positivamente. Domani corro ma credo di fare la 10km invece della 16 che era la prima idea.
alle
00:55
0
commenti
Etichette: Allenamento
Ore 20.00: Corso di nuoto a Desenzano. Pensavo ad una lezione tranquilla e invece dopo circa mezz'ora ho avuto un crampo anche abbastanza doloroso al polpaccio sinistro. Sinceramente mi capita così raramente di avere crampi che non ho mai approfondito il fenomeno. Ma cosa sono e soprattutto a cosa sono dovuti?
Trovo grazie a Google questo interessante articolo su Sport e Medicina:
Capita a volte, praticando l'attività sportiva, di avvertire un dolore al polpaccio, alla parte posteriore della coscia o al piede, improvviso e spesso molto acuto. è un dolore intenso e lancinante, che non scompare e impedisce il protrarsi dell'attività fisica stessa; questa situazione si chiama "crampo".I crampi sono delle contrazioni muscolari violente, involontarie ed improvvise che solitamente si presentano durante uno sforzo, o perfino durante la notte, nel sonno. Queste contrazioni sono favorite dalla perdita di liquidi e sali minerali che avviene con la sudorazione durante l'attività fisica.
In effetti, quando si suda durante un allenamento, si crea uno squilibrio elettrolitico nei muscoli, dovuto proprio alla perdita di liquidi e sali minerali contenuti nel sudore. Questi elementi vanno, quindi, reintegrati al più presto possibile. Se ciò non accade, è possibile andare incontro ai crampi.I crampi però possono essere evitati, innanzitutto praticando stretching prima e dopo l'attività fisica e prolungando le sedute di allenamento ogni volta un po' di più, in modo che il corpo si abitui gradualmente allo sforzo fisico.Abbinate a questa pratica anche un immediato reintegro di liquidi e sali minerali con appositi cibi o bevande che contengano le giuste quantità di sodio, magnesio, calcio e potassio. Può essere utile anche, prima di iniziare l'allenamento, bere del succo di frutta e dell'acqua minerale, che serviranno a contrastare la successiva perdita di liquidi.
Evitate di assumere diuretici, antistaminici o alcolici prima dell'allenamento perché i primi aumentano la perdita di liquidi mentre i secondi favoriscono la disidratazione. Evitate anche di fare attività fisica subito dopo aver mangiato, poiché la digestione utilizza la maggior parte del sangue in circolo sottraendolo a tutto il resto del corpo, quindi anche ai muscoli, predisponendo più facilmente all'insorgenza dei crampi. Anche l'abbigliamento può essere d'aiuto: non indossate nulla di scuro, ma preferite indumenti chiari perché questi assorbono meno calore e quindi vi fanno sudare di meno. Inoltre assicuratevi che il materiale con cui sono fatti gli indumenti che utilizzate per l'allenamento siano capaci di far traspirare la
pelle, garantendovi così la giusta temperatura; evitate quindi indumenti
"plastificati", che alterano la termoregolazione (e non servono a far dimagrire!). Per quanto riguarda le calzature evitate le scarpe troppo strette o di stringere troppo i lacci.Non vi sono cure particolari per i crampi. L'unica soluzione è quella di reintegrare immediatamente i liquidi persi e di agire direttamente sul muscolo colpito. Se il crampo vi ha colpito al polpaccio, sedetevi a terra con la gamba dolorante tesa e l'altra piegata, afferrate le dita del piede e tirate verso di voi finché non sentite che la rigidità del muscolo diminuisce. Se il crampo, invece, ha colpito la coscia, dovete ricorrere all'aiuto di qualcuno che vi alzi il calcagno e spinga forte il ginocchio verso il basso, mentre voi massaggiate il muscolo colpito. Entro pochi secondi tutto dovrebbe passare. Se il crampo colpisce il piede, fate come per il polpaccio, tirate verso di voi le dita e spingete il calcagno in avanti; se colpisce la mano, congiungete la mano dolorante con quella che non vi fa male e spingete le dita verso il polso. Tutte queste tecniche, così come lo stretching, servono ad allungare il muscolo ed evitare che questo si contragga più del dovuto, o a riportarlo ad una lunghezza normale quando viene colpito dal crampo. E' importante eseguire queste azioni di "allungamento" in maniera dolce e graduale: un movimento "brusco" potrebbe accentuare la contrattura del muscolo invece di favorire la scomparsa della stessa.
Cito anche un altro articolo che si può trovare su MediciItalia. Spero comunque di recuperare alla svelta per poter fare una garetta Domenica.
alle
23:52
4
commenti
Etichette: Medicina
Ieri sera sono uscito alle 19.30 per compiere una serie di ripetute come da programma di allenamento. Freddo tremendo! Mi si ghiacciavano le mani e le orecchie!
Come se non bastasse per due volte alcuni cani (non ridete..) portati dai loro bei padroncini a far i loro bisogni al parco mi hanno inseguito... insomma dopo 5 serie di ripetute mi sono fermato. Serata no. Ripetute Addio.
Alle 21 però ho raggiunto il G.P. Franke che si trovava al bar del campo sportivo di Ponti per decidere a quali non competitive andare in dicembre.
Intanto domani, piscina!
alle
00:48
0
commenti
Etichette: Allenamento
Ecco un'altra bella foto presa in prestito da Flickr sul tema podistico.
D'effetto, no?
alle
17:34
1 commenti
Etichette: Foto
Finalmente mi do un obiettivo di medio periodo: correre decentemente la Stramilano 2008.
Sarà probabilmente la mia prima corsa agonistica (Stramilano Agonistica Internazionale Half Marathon - Km 21,097 - DOMENICA 6 APRILE 2008 - Ore 10.45 Piazza Castello), ecco il percorso.
perciò comincio a programmare un lungo periodo di allenamento.
Provo ad aggregarmi a Micio1970 per un allenamento parallelo "virtuale". Evidentemente le velocià saranno molto diverse visto che Micio mi farà mangiare polvere!
Macro fasi:
Periodo di costruzione secondo Albanesi.
Tra parentesi i km nel caso di ripetizione del ciclo.
Prima Settimana
- 10 (12) x 200 m (senza contrarsi) con rec. 1' da fermo
- 10 (14) km FL
- 3000 (RG-5) + 7 km a (RG+25)
Seconda Settimana
- 12 (14) x 200 m (senza contrarsi) con rec. 1' da fermo
- 16 (18) km FL
- 18 (20) km FL
Terza Settimana
- 14 (16) x 200 m (al massimo, ma senza contrarsi) con rec. 1' da fermo
- 14 (16) km FL
- 22 (24) km FL
Quarta Settimana
- 16 (18) x 200 m (al massimo, ma senza contrarsi) con rec. 1' da fermo
- 14 (16) km FL
- 10 km a RG+40 + 10 km a RG+15
Quinta Settimana
- 18 (20) x 200 m (al massimo, ma senza contrarsi) con rec. 1' da fermo
- 14 (16) km FL
- 25 (28) km FL
alle
00:08
6
commenti
Etichette: Programma
No ragazzi, domani non vado alla corsa di Palazzolo di Sona. Sono da poco tornato da una due giorni di full immersion in una meeting della mia azienda che si è tenuta in uno stupendo agriturismo nel monferrato.. ma sono giorni che piove e domani veramente non ho volgia di correre tra acqua e fango. Mi sa che se piove ancora me ne sto a letto!
alle
23:53
0
commenti
Sempre alla ricerca della Playlist del perfetto runner mi suggeriscono questa... che ne dite?
alle
15:46
0
commenti
Etichette: Musica
E' uscito sul sito dell'UMV (Unione Marciatori Veronesi) la recensione della corsa non competitiva di Peschiera del Garda "Marcia della Città Fortificata" che ho fatto il 4 novembre scorso e sono state pubblicate anche alcune foto.
Complimenti ancora al G.P. Franke organizzatore dell'evento.
alle
18:55
0
commenti
Domenica prossima (25/11) ci sarebbe in programma la:
alle
12:07
4
commenti
Scusate la divagazione non podistica. Non aggiungo parole è solo da ascoltare.
Dedicato all'Aquila della notte.
Ehilà Delilah
Ehilà Delilah
Come si sta a New York
Sono lontano un migliaio di chilometri
Ma, ragazza, stasera sei così carina
Sì, è così
Time square non può brillare tanto quanto te
Giuro che è vero
Ehilà Delilah
Non preoccuparti della distanza
Sarò subito lì se ti senti sola
Ascolta un'altra volta questa canzone
Chiudi gli occhi
Ascolta la mia voce, è il mio travestimento
Sono al tuo fianco
.....
alle
00:02
0
commenti
alle
23:57
0
commenti
Stasera lezione di nuoto. Siamo ancora abbondantemente in fase di perfezionamento della tecnica. Quindi poche vasche ma fatte bene, pensando alla posizione, al movimento. Comunque sempre impagabile la sensazione di andare a letto con tutti i muscoli rilassati da una bella nuotata. Alla prossima.
alle
11:19
0
commenti
Etichette: Nuoto
alle
17:45
2
commenti
Etichette: Peso
Ho inesorabilmente preso spunto da Pantharun ma questo video non poteva assolutamente mancare sul mio Blog. La nuotata di ieri è stata un ottimo defaticante e la pizza a seguire ancora di più!
alle
11:50
0
commenti
Etichette: Altro
Ieri corsa, stasera nuoto! E dopo il corso tutti in pizzeria per un bel Carbo-load!
alle
16:52
0
commenti
Etichette: Nuoto
alle
12:44
0
commenti
Stamattina preso dal rimorso di aver fatto un'altra settmana senza uscite e complice un sole davvero invitante mi sono infililato le mie Nike e sono uscito per fare quello che chiamo "Percorso B", 9 km collinari tra il paese di Ponti e il lungo Mincio passando per le colline moreniche.
Volevo verificare due elementi: l'effetto di due mezze maratone consecutive sul mio fisico e il mio ultimo blando allenamento. Ultima volta che ho fatto questo percorso è stato quasi un mese fa segnando 48:55.
Oggi ho chiuso in 46:32 cioè 2:23 in meno rispetto all'ultima volta, poco lontano da quel 46:10 che è il mio personale sul percorso. Abbastanza soddisfatto.
alle
14:33
0
commenti
Etichette: Allenamento, Percorso B
Albanesi, in un primo articolo, si mostra molto dubbioso rispetto al suo utilizzo nella corsa. Esprime sostanzialmente due tipi di limiti uno tecnico, facendo riferimento all'affidabilità della rilevazione, e uno più concettuale sulla rilevazione dell' FCmax.
Anche in un successivo articolo sulla strumentazione del fitness quando parla del cardiofrequenzimetro dice che principalmente è usato per evitare al soggetto "la fatica di capirsi".
Orlando Pizzolato in questo articolo su Podistidoc.it afferma che a parità di ritmo di gara è fisiologico che con il passare dei km la frequenza cardiaca aumenti quindi per determinare il ritmo da tenere bisogna considerare questo effetto.
Non saprei, ma dalla mia breve esperienza non ho trovato un grande supporto durante la gara. Voi che ne dite?
alle
17:23
1 commenti
Etichette: cardiofrequenzimetro
alle
16:15
0
commenti
Alla fine ci sono andato... un po' allo sbaraglio ma mi sono fatto quest'altra 21km. Si tratta proprio dell'per l'8° MARCIA DELLA CITTA' FORTIFICATA di Peschiera del Garda (Vr).
Le condizioni di partenza erano pessime:
Comunque sia ore 8.00 passa puntualissimo Angelo a prelevarmi a casa ed arriviamo in breve alla vicina Peschiera del Garda. C'era veramente una marea di gente... forse troppe! Infatti i primi 6 km li ho passati a schivare gente a fermarmi e ripartire di fronte a code di persone che passeggiavano (rischio di queste non competitive). La cosa mi ha un po' innervosito ma poi proprio quando stavo trovando un po' di ritmo il percorso, molto bello e panoramico, ha cominciato a diventare collinare, difficile, lento, molto pendente. Ho provato molta fatica. Quasi subito ho sentito le gambe non girare per bene; facevano fatica, i muscoli un po' contratti.
Mi ero posto l'obiettivo di migliorare di poco il tempo di domenica scorsa (1:58:27 a una media di 5:38/km) ma questo percorso è veramente molto più impegnativo. Ho chiuso con estrema fatica in 1:58:17 praticamente lo stesso tempo.
alle
23:28
3
commenti
alle
17:28
2
commenti
E adesso? mi devo porre un altro obiettivo!!!
alle
14:13
4
commenti
alle
15:20
3
commenti
Etichette: 05km, Allenamento
Secondo appuntamento con il corso di nuoto al centro FIN di Desenzano. Oggi perfezionamento della tecnica di stile libero, dorso e partenza dai blocchi... bello e soddisfacente!
Sono talmente stanco che non riesco a scrivere altro. Scusate,
alle
23:02
2
commenti
Etichette: Nuoto
Come non citare un gruppo podistico della mia zona il cui vero "animatore" è Marco, ex compagno di classe di Donata. Rimango sempre sorpreso di come spesso la corsa riesca a mettere in contatto persone che forse difficilmente lo sarebbero.
Comunque a Volta Mantovana esiste un gruppo di valorosi accumunati dal piacere della corsa. Il nome? Geniale... I BRADIPI.
Spero ci sarà occasione per correre insieme prima o poi.
Per tutti quelli interessati:
Gruppo Podistico i Bradipi
Via Solferino, 27/a
46049 Volta Mantovana (Mn)
Tel. 0376 83453
email info@bradipi.it
website http://www.bradipi.it
alle
23:38
1 commenti
Etichette: Altro
alle
22:21
0
commenti
Etichette: 12km, Allenamento
Poco da dire.. una corsa lenta di 35 minuti defaticante, anche perchè ieri sera ho iniziato un corso di perfezionamento al nuoto al centro FIN di Desenzano e oggi mi ritrovo due gambe belle dure!
Riprendere, poi, è più dura di quanto mi aspettassi. Quel mese di fermo me la sta facendo pagare cara.
Domani in previsione ho un'uscita con l'Angelone nazionale. Mi piacerebbe allungare il percorso a 12 0 15 km. Vediamo.
alle
21:24
0
commenti
Etichette: Allenamento
alle
21:46
0
commenti
Etichette: Nuoto
alle
01:12
1 commenti
Etichette: Allenamento, Percorso B
Il 15 ottobre (oggi), i blogger di tutto il mondo si uniranno per focalizzare l'attenzione di ognuno su una sola, importante problematica. Quest'anno l'argomento di discussione sarà l'ambiente.
Onestamente diffidavo degli scienziati che, quando ero piccolo, pronosticavano un'Italia desertica entro l'anno 2000. E diffido di quelli che oggi fanno previsioni mega-catastrofiche per gli anni a venire. Tuttavia nessun runner pùò dirsi indifferente rispetto alla natura meravigliosa che lo circonda mentre corre.. perciò dico.. cerchiamo semplicemente di preservare ciò che ci è rimasto.
Vai al progetto Blog Action Day.
alle
16:09
0
commenti
Etichette: Altro
alle
19:17
4
commenti
Etichette: Percorso B
alle
18:19
3
commenti
Etichette: Irlanda
Bella festa da Giorgio con la sua squadra di calcio e qualche "aggregato" (come me). Ottimo spiedo sapientemente preparato dal Pippo, immancabile Franziskaner e buona musica.
E cosa vuoi di più??? (magari correre un po' più spesso...)
alle
12:13
0
commenti
Etichette: Altro
alle
19:14
0
commenti
Etichette: Altro
alle
23:00
0
commenti
Etichette: Allenamento, Percorso B
In questi giorni, non ho praticamente corso... meno corri e meno correresti... è inevitabile. La pioggia, il lavoro, gli amici che ti tentano in tutti i modi..
DEVO RIPRENDERE CON FREQUENZA!
Stasera Nike!
alle
11:58
2
commenti
alle
14:49
3
commenti
Etichette: Personaggi
Dal nuovo libro, che mi è arrivato in questi giorni, "Correre per vivere meglio" di Albanesi ho provato un allenamento per preparare una maratonina in 4 settimane (pazzia!?!?). Il massimo sarebbe percorrerla con una media di 5:00/km cioè in 1:45:00 ma onestamente mi sembra molto ambizioso... comunque proviamo.
Stasera quindi tornato tardi da Milano, verso le 21.30 sono uscito per una serie di giri attorno al centro sportivo di Ponti.
In programma avevo 5x2000m @ 5:00 + 1000m @ 5:50 per un totale di 15 km. Quindi 2km veloci e uno lento per 5 volte. Ecco come è andata km per km.
Ho chiuso in 1:21:45 decisamente affaticato. Ma direi buono il passaggio ai 12km in 1:04:43 (nuovo personale).
alle
23:01
3
commenti
Etichette: 15km
alle
22:15
0
commenti
Etichette: Montagna
Entusiasmante gara di triathlon a Peschiera del Garda. Sono andato come spettatore (ovviamente) con Angelo che invece sta seriamente pensare di partecipare.
Partenza ore 12.30:
alle
15:08
0
commenti
Etichette: triathlon
Stasera corsa di 10,33km sulle sponde del lago di Mantova con Giorgio. Passo tranquillo ma non lento per circa 1 ora di corsa. Il percorso è veramente suggestivo, passando vicino ai fiori di loto, ai vecchi casotti sul lago superiore ormai abbandonati e l'imbunire ci ha regalato colori veramente unici. Proprio una bella uscita.
alle
22:15
0
commenti
Etichette: 10km, Allenamento
Domani con Angelone vado a vedere la gara di Triathlon di Peschiera del Garda. Partenza ore 12.30!!
alle
14:53
0
commenti
Etichette: triathlon
alle
10:57
8
commenti
Etichette: 05km, Allenamento
alle
00:50
0
commenti
Etichette: Altro
Invitato da Giorgio ho passato un week-end di relax a Cadimarco nella sua azienda agricola. Il minimo che potessi fare pubblicare questa foto con lui fiero sul suo nuovo SAME 115 fiammante...
alle
00:39
0
commenti
Etichette: Altro
Mattinata uggiosa... ma esco deciso ad aumentare il chilometraggio: 12,5 km collinari.
Il percorso e sempre tra il paese di Ponti ed il Mincio. Mi sono sentito abbastanza bene anche se ho badato molto a non forzare eccessivamente in modo da rimanere il più possibile in zona aerobica.
Dati:
Percorso: Ponti-Percorso C
Partenza: 31/08/2007 ore 7.00
Distanza: 12,5 km
Tempo: 1:07:31
Passo: 5:24 al Km
Frequenza Cardiaca Media: -
Frequenza Cardiaca Max: -
alle
16:07
0
commenti
Etichette: Allenamento, Percorso C
Questa era priprio voglia di mettersi addosso le Nike. Giusto 20 giri del complesso sportivo di Ponti (che non facevo da un po') per fare 5km in 26 minuti e mezzo (vergogna!). C'era un'afa indescrivibile, facevo una fatica schifosa a respirare e non ricordavo quanto fosse alienante correre su percorsi circolari specialmente così brevi. Non aggiungo altro... da dimenticare alla svelta.
Dati:
Percorso: Ponti-Percorso circolare campo sportivo
Partenza: 29/08/2007 ore 19.00
Distanza: 5 km
Tempo: 26:35
Passo: 5:19 al Km
Frequenza Cardiaca Media: -
Frequenza Cardiaca Max: -
alle
21:19
0
commenti
Etichette: 05km, Allenamento
alle
15:10
2
commenti
Etichette: Allenamento, Percorso B
alle
12:48
0
commenti
Etichette: Allenamento
alle
11:52
0
commenti
Etichette: Montagna
Veramente una bella giornata sul Monte Baldo, spesso non considerato per escursioni interessanti ed invece sempre soprendente.
Monte Baldo... tra il Garda ed il cielo.
Siamo partiti in auto io e Giorgio da Ponti verso le 8.00 e raggiunta Prada di Monte Baldo abbiamo iniziato la nostra camminata con l'intenzione di raggiungere almeno il Rifugio Chierego (1911 m). Dopo un inizio veramente tosto siamo stati in zona rifugio verso le 11.00. Le gambe tenevano... era presto per pranzare perciò abbiamo proseguito e dopo circa un'altra ora di cammino in quota siamo arrivati al Rigugio Telegrafo (2200 m) sopra il quale si trova una Croce che segna una delle vette più alte del Monte Baldo (2218 m).
Siamo rimasti in rifugio per un pranzo a base di brodino, formaggi, wurstel e crauti, patate e naturalmente birra media.
Durante il ritorno con grande sorpresa abbiamo incontrato anche due marmotte.
In tutto circa 2 ore e 45 di cammino all'andata e 2 ore al ritorno per un dislivello di 1200m fatti tutti con una discreta gamba.
Mi è talmente piaciuta questa escursione sia per il panorama veramente unico (si vede il Garda da Sirmione a Limone!!) sia per l'ottima compagnia che mi piacerebbe compiere la cosiddetta Traversata del Monte Baldo da compiersi in tre tappe da Caprino Veronese a Torbole. Vedremo.
Per vedere tutte le foto che ho fatto durante l'escursione fare click quì.
Alcuni riferimenti utili:
La seggiovia Prada
La seggiovia di Prada collega la località Prada a 1000 m fino a 1910 m del monte Baldo.Download PDF (259 KB)
La funivia Malcesine: “Dal lago al cielo in pochi minuti”
La funivia a Malcesine è da sempre attrazione per eccellenza sia per turisti che per residenti. Download PDF (10 KB)
I rifugi del Baldo
Indirizzi e informazioni di tutti i rifugi del Baldo. Download PDF (9,49 KB)
alle
11:45
2
commenti
Etichette: Montagna
|